La località di Bagolino, in Valle del Caffaro è molto nota per alcune particolarità storiche e gastronomiche, quali il carnevale in costume, che ogni anno attira alcune migliaia di spettatori, e il formaggio “Bagoss”, presidio Slow Food. Il paese e la sua popolazione hanno quindi profonde [...]
Un importante progetto legato alla necessità di comprendere la stretta relazione che intercorre tra infrastruttura stradale e paesaggio e di diffondere una sempre maggiore sensibilizzazione verso gli aspetti paesistici e ambientali, che a tutt’oggi sembra ancora mancare, considerando il [...]
“Non c’è il due senza il tre” ed ecco il terzo volume dell’Atlante Demologico Lombardo, curato, come i precedenti, da Giancorrado Barozzi per i testi e da Mario Varini per gli apparati multimediali. Dal 1996, anno in cui il progetto dell’Atlante ha avuto inizio, il panorama degli studi [...]
Imparare a identificare le piante significa imparare a osservarle, descriverle e risalire al loro nome. Intuitivamente l’ago di un pino e la foglia di una quercia sono molto differenti tra di loro, ma per sapere che appartengono rispettivamente a un pino o a una quercia devono essere descritti. [...]
Questo libro, con allegato CD-Rom multimediale, vuole essere una guida pratica al riconoscimento a livello macroscopico delle principali rocce affioranti sulla crosta terrestre. Sebbene le Scienze della Terra evolvano rapidamente, disponendo di tecniche di analisi sempre più sofisticate, la [...]
Il “Manuale del Volontario” nasce con l’intenzione di accompagnare i frequentatori del Corso di formazione per Volontari, attivato dal Comitato Locale di Brescia, durante il percorso formativo che si conclude con il conseguimento della qualifica di Volontario C.R.I.. I contenuti della [...]